Il presidente della commissione Affari Istituzionali annuncia i prossimi appuntamenti per discutere delle fusioni dei comuni, audizione esterna a Bibbiena il 12 gennaio e commissione sul tema il 24, soddisfazione delle consigliere Pd aretine
 “Portare avanti un confronto puntuale sul tema delle fusioni dei comuni, organizzare momenti di incontro e partecipazione con tutti gli attori coinvolti, dagli amministratori alle categorie, ai comitati, per poter analizzare collegialmente tutti gli aspetti di un riassetto istituzionale. È quello che come Prima commissione abbiamo intenzione di fare in Casentino perché sentiamo forte l’esigenza su questo territorio di aprire una riflessione seria e concreta su un tema cruciale per il futuro. Come Pd sosteniamo da tempo con forza il valore delle fusioni dei comuni, ritenendolo uno strumento importante per lo sviluppo dei territori; parimenti siamo convinti che debbano sfociare da percorsi istituzionali e partecipativi ben radicati. Per questo consideriamo prioritario, in questi percorsi, il coinvolgimento degli amministratori, espressione delle comunità, ma anche di tutti gli attori economici e sociali. Così il 12 gennaio abbiamo intenzione di realizzare un’audizione esterna a Bibbiena su questo tema che poi discuteremo come punto primario nella seduta di Prima commissione il 24 gennaio”.
“Portare avanti un confronto puntuale sul tema delle fusioni dei comuni, organizzare momenti di incontro e partecipazione con tutti gli attori coinvolti, dagli amministratori alle categorie, ai comitati, per poter analizzare collegialmente tutti gli aspetti di un riassetto istituzionale. È quello che come Prima commissione abbiamo intenzione di fare in Casentino perché sentiamo forte l’esigenza su questo territorio di aprire una riflessione seria e concreta su un tema cruciale per il futuro. Come Pd sosteniamo da tempo con forza il valore delle fusioni dei comuni, ritenendolo uno strumento importante per lo sviluppo dei territori; parimenti siamo convinti che debbano sfociare da percorsi istituzionali e partecipativi ben radicati. Per questo consideriamo prioritario, in questi percorsi, il coinvolgimento degli amministratori, espressione delle comunità, ma anche di tutti gli attori economici e sociali. Così il 12 gennaio abbiamo intenzione di realizzare un’audizione esterna a Bibbiena su questo tema che poi discuteremo come punto primario nella seduta di Prima commissione il 24 gennaio”.
A dirlo è Giacomo Bugliani, presidente della commissione Affari Istituzionali, che nella seduta di oggi, ha annunciato i prossimi appuntamenti sulla provincia aretina per discutere del tema delle fusioni dei comuni; tre le proposte di legge al centro della discussione, l’istituzione del Comune di Chiusi Verna Chitignano Castel Focognano, per fusione dei comuni di Castel Focognano, Chitignano e Chiusi della Verna, l’ istituzione del Comune di Casentino La Verna, per fusione dei comuni di Bibbiena, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo e l’ istituzione del Comune di Subbiano Capolona per fusione del Comuni di Subbiano e di Capolona.
“Il 12 gennaio ascolteremo cittadini e istituzioni, i comitati, gli ‘stakeholders’, per capire la volontà complessiva del territorio. Poi il 24 gennaio, la Prima commissione delibererà su tutte le proposte pervenute” – spiegano le consigliere regionali aretine Lucia De Robertis e Valentina Vadi. Che aggiungono: “Noi sosteniamo convintamente i processi di fusione e prontamente daremo concreta risposta al territorio”.



