Seduta consiliare del 1 luglio 2014. Toscana promozione, permanenza del direttore e del collegio sindacale garantita fino alla legge di riordino dell’agenzia e non oltre la scadenza della legislatura – l’intervento di Rosanna Pugnalini.
Seduta consiliare del 1 luglio 2014. Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale — Relazione annuale 2013 – l’intervento di Enzo Brogi.
Seduta consiliare del 1 luglio 2014. Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale — Relazione annuale 2013 – l’intervento di Marco Spinelli. <iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/0jEmJsK23hw” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Bilancio di previsione anno 2014 Ente Acque Umbre Toscane (EAUT) – Richiesta parere ex articolo 37, comma 2 dello Statuto regionale – l’intervento di Loris Rossetti.
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Consorzio LAMMA – Bilancio di preventivo 2014 e pluriennale 2014/2016- Richiesta di parere al Consiglio regionale ai sensi dell’articolo 37 dello Statuto – l’intervento di Gianfranco Venturi.
Il video del convegno “La Regione Toscana e la riforma delle istituzioni: Titolo V e superamento del Bicameralismo perfetto” – tavola rotonda di venerdì 13 giugno presso l’auditorium del Consiglio regionale in via Cavour, 4 a Firenze, (servizio realizzato dalla […]
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Caccia: differito termine per la rimozione dei capanni di appostamento non a norma – approvazione modifiche legge regionale 12 novembre 2013 n. 65. L’intervento di Marco Spinelli.
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Disciplina delle fiere dell’antiquariato. Modifiche alla legge regionale 7 febbraio 2005 n. 28 (Codice del Commercio. Testo Unico in materia commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di […]
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Disciplina delle fiere dell’antiquariato. Modifiche alla legge regionale 7 febbraio 2005 n. 28 (Codice del Commercio. Testo Unico in materia commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di […]
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Ente-Parco regionale delle Alpi Apuane. Consiglio direttivo. Sostituzione di un componente – l’intervento di Giovanni Ardelio Pellegrinotti.
Seduta consiliare del 18 giugno 2014. Modifiche allo Statuto Tipo dell’Autorità Idrica Toscana di cui all’articolo 3 della Legge Regionale 28 Dicembre 2011 n. 69 – l’intervento di Gianfranco Venturi.
“La Regione Toscana e la riforma delle istituzioni: Titolo V e superamento del Bicameralismo perfetto” – tavola rotonda di venerdì 13 giugno presso l’auditorium del Consiglio regionale in via Cavour, 4 a Firenze – la dichiarazione di Ivan Ferrucci, capogruppo […]
Il video del convegno: “La semplificazione burocratico-amministrativa. Il punto di vista delle imprese”, la ricerca realizzata da PROMO P.A. Fondazione su incarico del gruppo Pd in Consiglio regionale della Toscana, presentata il 30 maggio in occasione del convegno “Dalla burocrazia […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo tipo di cookies è necessario per le funzionalità di base del sito web. Questa categoria include solo elementi che determinano stabilità e sicurezza e non raccolgono alcun tipo di informazione personale.
Si intende un tipo di cookie che potrebbe non essere necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.