Famiglie toscane: ampliati interventi di sostegno


Share

consiglio_reg_2Approvata all’unanimità una proposta di legge di iniziativa consiliare che innalza il tetto Isee (29.999 euro) entro cui si ha diritto agli aiuti finanziari, concede anche ai padri di richiedere il contributo per i nuovi nati e permette di ottenere il contributo per disabili anche in assenza dei genitori.

L’atto, come ha spiegato Marco Remaschi(Pd) nella sua illustrazione  “vuole venire incontro alle famiglie in un momento di crisi”. La proposta di legge,  che è di iniziativa consiliare e che vede come prima firmataria Lucia De Robertis (Pd), modifica una legge regionale del 2013 che già prevedeva, tra le altre cose, l’erogazione di contributi una tantum di 700 euro a favore dei nuovi nati, l’erogazione annuale di 700 euro alle famiglie numerose con almeno quattro figli e il contributo annuale di 700 euro a favore delle famiglie con un figlio disabile. La modifica apportata dal nuovo testo ha lo scopo di raggiungere un maggior numero di soggetti che si trovano in difficoltà.

Leggi la relazione illustrativa

Leggi il testo della proposta di legge approvata

 

Share