“La Regione Toscana ha dimostrato ancora una volta di essere vicina alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo che, purtroppo, anche quest’anno, ha creato ingenti danni all’economia dei nostri territori. Pertanto, prendo atto con soddisfazione dell’avvio delle procedura per rendere operativo, a partire dal mese di gennaio, l’accesso al microcredito per le aziende che hanno subito danni. Si tratta di un provvedimento importante, concreto, e soprattutto messo in piedi tempestivamente dalla nostra Regione. Frutto di un lavoro congiunto ed efficiente tra Giunta regionale, Consiglio e amministrazioni locali. Inoltre, proprio per l’eccezionalità della situazione che caratterizza i nostri territori, i quali per due anni di fila sono stati colpiti dall’ondata di maltempo, porterò in consiglio regionale un ordine del giorno o una mozione, per chiedere che siano ammesse al prestito il cento per cento delle spese per i danni subiti dall’alluvione, e non il 50 per cento come previsto nella proposta. Non si può che essere soddisfatti del lavoro portato avanti dalla Regione: lo strumento del microcredito si aggiunge infatti allo stanziamento dei 5 milioni euro previsti come ‘Contributi straordinari in favore della popolazione dei comuni colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici nei giorni 10 -14 ottobre e 5 – 7 novembre 2014’”.
Così Loris Rossetti consigliere regionale Pd commenta il via allo strumento del microcredito da parte della Regione, e destinato alle aziende di Massa e Carrara colpite dall’alluvione.