I consiglieri regionali Pd Andrea Pieroni e Cristina Giachi, presidente della commissione cultura, esprimono soddisfazione per il voto compatto di ieri dell’Assemblea toscana: «Con l’approvazione della seconda variazione di bilancio sono stati stanziati 8,7 milioni a sostegno degli enti del comparto dello spettacolo»
«Dal Consiglio regionale esce un segnale importante a sostegno dei precari del settore della lirica. L’opera lirica è un patrimonio prezioso per il mondo della cultura, storicamente radicato nel territorio toscano, che merita attenzione e sostegno da parte delle istituzioni regionali. Con una mozione che avevamo presentato nelle scorse settimane chiedevamo alla Giunta regionale di intervenire sull’annosa situazione di precarietà in cui si trovano le professioniste e i professionisti provenienti dalla “Città Lirica Orchestra e Coro”. Un appello che diventa una voce unanime grazie al voto favorevole di tutta l’Assemblea toscana: un segnale di vicinanza concreto a supporto di un settore che ha particolarmente sofferto gli effetti della pandemia, che necessita di superare la condizione di forte instabilità di tante lavoratrici e lavoratori. L’associazione “Città Lirica”, nata negli anni novanta per promuovere la collaborazione tra i Teatri di Tradizione e l’attività della Fondazione Festival Pucciniano, ha svolto un ruolo di coordinamento importante nella programmazione regionale. Per questo è necessario un impegno, in sinergia con i Teatri di Tradizione della Toscana – il Goldoni di Livorno, il Verdi di Pisa e il Giglio di Lucca – la Fondazione lirico sinfonica del Maggio Musicale Fiorentino, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, e l’Orchestra Regionale della Toscana, affinché il patrimonio delle singole professionalità appartenenti al Progetto “CittàLirica Orchestra e Coro”, venga tutelato e valorizzato. Ricordiamo, inoltre, che proprio ieri con l’approvazione della seconda variazione di bilancio 2021/2023 abbiamo stanziato poco meno di nove milioni di euro a sostegno degli enti del settore dello spettacolo, tra i mondi più colpiti dalle misure per contrastare l’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze. Una misura necessaria che, ancora una volta, sottolinea l’attenzione che questa Regione nei confronti di un comparto prezioso come quello dello spettacolo». E’ quanto dichiarano Andrea Pieroni, consigliere regionale Pd e Cristina Giachi, consigliera regionale Pd e presidente della Commissione cultura a seguito dell’approvazione in Aula della mozione In merito alle prospettive di tutela e valorizzazione delle professionalità che operano nel sistema dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento alle maestranze già appartenenti al Progetto “CittàLirica Orchestra e Coro”.