Il consigliere regionale Pd Simone Naldoni commenta l’approvazione in IV commissione della proposta di riordino del servizio sanitario regionale, esprimendo la sua soddisfazione per il lavoro svolto
“Grande soddisfazione per l’approvazione in commissione della proposta di riforma del sistema sanitario e per l’ottimo lavoro portato avanti dal gruppo Pd, che ha fornito contributi vitali alla stesura del provvedimento. In particolare ritengo importante l’inserimento all’interno della riforma della conferma della zona-distretto come ambito territoriale ottimale per la valutazione dei bisogni sanitari e sociali delle comunità e per l’organizzazione delle reti territoriali sanitarie, sociosanitarie e sociali integrate. Attraverso le zone-distretto abbiamo così individuato i parametri territoriali più adeguati entro i quali siamo sicuri di poter erogare servizi di qualità ai cittadini, permettendo di lavorare in sinergia a tutti i soggetti e le strutture coinvolte, dai presidi sanitari, alle associazioni e al terzo settore. Proseguiamo in questo modo il percorso verso l’integrazione sociosanitaria, intrapreso con le due leggi 44 e 45, che hanno introdotto per il sistema toscano una nuova e più efficiente governance, all’interno della quale sarà centrale il ruolo svolto dai Comuni. In un contesto di riordino istituzionale come quello che stiamo vivendo a tutti i livelli, è prioritario garantire ai cittadini toscani una sanità di eccellenza come sono abituati ”.
Così Simone Naldoni consigliere regionale Pd e componente della IV commissione, commenta l’approvazione della proposta di riforma della sanità avvenuta oggi in commissione, sottolineando in particolare quanto contenuto nell’articolo 6-bis relativo alla zona-distretto.