
Nel polo tecnologico, tra i più avanzati a livello nazionale e non solo, le aziende – come Nuovo Pignone, Ansaldo, Cnr – potranno sviluppare la ricerca sulle turbine a gas a carburanti, tradizionali o alternativi. L’accordo è esempio di una sinergia tra pubblico e privato che punta sulla ricerca e innovazione. Il nuovo piano energetico della nostra Regione conferma così il ruolo primario che svolgerà la geotermia; una risorsa preziosissima che può contribuire al raggiungimento dell’autonomia energetica, alla diminuzione dei costi per famiglie e imprese”.
E’ quanto dichiara Ivan Ferrucci consigliere regionale e segretario del Pd toscano, riguardo al rilancio del centro di ricerca di Sesta (Si) e i dati sul settore della geotermia diffusi da Enel Green Power.