Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Daniela Lastri.
Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Gianluca Parrini. )
Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Rosanna Pugnalini. )
Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Fabrizio Mattei. )
Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Nicola Danti. )
Seduta consiliare del 12 marzo 2014. Mozione: per una corretta affermazione dei principi di rappresentanza e di governabilità nella riforma elettorale all’esame del Parlamento italiano – l’intervento di Pier Paolo Tognocchi. )
“Siamo stupite da quanto dichiarano esponenti politici dell’opposizione riguardo a progetti adottati dalle scuole e volti a diffondere valori fondamentali come il diritto alla cittadinanza e il rispetto della diversità. Ci preoccupa il vento reazionario che sta spirando anche in […]
“L’assessore Luigi Marroni ha risposto in aula in modo reticente e del tutto insoddisfacente alla nostra interrogazione sul riordino delle centrali operative nell’area vasta centrale. In particolare, stando a quanto dichiarato in aula dall’assessore, il ‘trasferimento anticipato della centrale operativa del […]
FIRENZE 12.03.2014 (c.b.) «Francamente non credo, pur comprendendo l’iniziativa di alcuni colleghi, che una mozione possa rappresentare lo strumento migliore per discutere sulle riforme istituzionali, anche perché finisce per prevalere l’approccio all’appartenenza politica più che la volontà di dare un […]
FIRENZE 12.03.2014 (c.b.) «Mi sembra giusto che il Consiglio regionale, dopo un lungo e approfondito dibattito, abbia espresso la sua opinione sulla legge elettorale nazionale e in particolare su quegli aspetti – preferenze, parità di genere e soglie di sbarramento – […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo tipo di cookies è necessario per le funzionalità di base del sito web. Questa categoria include solo elementi che determinano stabilità e sicurezza e non raccolgono alcun tipo di informazione personale.
Si intende un tipo di cookie che potrebbe non essere necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.