Seduta consiliare del 28 gennaio 2014. Proposta di risoluzione “In merito allo scorrimento della graduatoria dei progetti per la realizzazione di infrastrutture per la prima infanzia e per la scuola dell’infanzia”, l’intervento di Ivan Ferrucci.
Seduta consiliare del 28 gennaio 2014. Proposta di risoluzione “In merito allo scorrimento della graduatoria dei progetti per la realizzazione di infrastrutture per la prima infanzia e per la scuola dell’infanzia”, l’intervento di Daniela Lastri.
Approvata all’unanimità una proposta di risoluzione che impegna la Giunta a trovare le risorse per finanziare tutti i progetti ammessi alla graduatoria regionale “Con questa risoluzione intendiamo impegnare la Giunta regionale sul fronte della realizzazione delle infrastrutture per i servizi […]
“La scuola italiana esce un po’ meno battuta dall’indagine Ocse-Pisa e i nostri adolescenti non arrivano alle medie europee, ormai obiettivo utopistico, ma almeno non occupano più le zone infime delle graduatorie, grazie anche all’allenamento alla formula del test, fino […]
“Quelli stabiliti dalla variazione di bilancio oggi approvata sono interventi importanti, consentono di rifinanziare due istituti di formazione che rappresentano delle vere eccellenze per il territorio di riferimento. Il contributo di 500.000 euro all’Istituto Mascagni è un aiuto cospicuo per […]
Moz 687 del 2 ottobre 2013. Per il rispetto del diritto costituzionale all’istruzione degli alunni disabili e per garantire l’assegnazione del corretto numero di insegnanti di sostegno in Toscana. Leggi il testo
Il presidente della giunta regionale si impegnerà a sollecitare il ministero della Istruzione e l’Ufficio scolastico regionale affinché siano rispettate le disposizioni normative a favore degli alunni disabili in particolare per quanto riguarda il rapporto alunni/insegnanti di sostegno e perché […]
“Quello che è successo nelle aule della scuola materna di Rendola lascia sconcertati e non esito a condannarlo come un gesto gravissimo sul quale è necessario fare luce quanto prima. Danneggiare una struttura che accoglie bambini come luogo di istruzione […]
Una mozione per chiedere alla giunta regionale di reperire ulteriori risorse da investire nel settore dei servizi all’infanzia. Leggi il testo della mozione
FIRENZE 13.01.2012 (c.b.) La giunta regionale ha approvato una delibera che prevede la possibilità per le sezioni della scuola dell’infanzia nelle zone montane con un numero di iscritti inferiore a quello previsto in via ordinaria e ubicate in comunità prive […]
FIRENZE 05.12.2012 (c.b.) Confrontarsi con il mondo della scuola prima di procedere alla riforma degli organi collegiali. Scongiurare i tagli al sistema pubblico dell’istruzione, garantendo organici e diritti dei lavoratori precari, e al tempo stesso, avviare la discussione sul rinnovo […]
La grave situazione di precarietà dell’Istituto agrario di Fivizzano approda in Regione. Sono stati i tre consiglieri regionali della provincia di Massa Carrara, a farsi carico della questione che si trascina da qualche mese e che li ha spinti a […]
«Il crollo del controsoffitto del Liceo Galieo è la dimostrazione della precarietà degli edifici scolastici, soprattutto quelli degli istituti superiori. La questione dell’edilizia scolastica è un’emergenza e quindi deve diventare una priorità nazionale, non potendo ricadere solo sulle spalle degli […]
La consigliera ha presentato un`interrogazione FIRENZE – 12-6-2012 – Il caso dell’istituto comprensivo Giulio Tifoni di Pontremoli (Massa) dove sono stati bocciati cinque alunni in prima elementare “per non avere raggiunto gli obiettivi minimi del programma ministeriale”, arriva in Consiglio […]
Si è svolto oggi a Firenze il convegno “Nessuno sia escluso: la scuola è di tutti” organizzato dai democratici in Regione e dall’Unione regionale del Pd FIRENZE 19.01.2012 – «Le famiglie, le istituzioni scolastiche, gli enti locali lo hanno più […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo tipo di cookies è necessario per le funzionalità di base del sito web. Questa categoria include solo elementi che determinano stabilità e sicurezza e non raccolgono alcun tipo di informazione personale.
Si intende un tipo di cookie che potrebbe non essere necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.