“Oggi abbiamo messo il primo mattone per la svolta verde in Toscana. Il modo migliore, seppur con un giorno di ritardo, per celebrare e festeggiare la Giornata Mondiale dell’Ambiente”. Lo ha detto la vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale […]
Approvate una serie di disposizioni che modificano la legge regionale 12 febbraio 2010, n.10 “Norme in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale (VIA), di autorizzazione integrata ambientale (AIA) e di autorizzazione unica ambientale (AUA)”; rafforzate […]
E’ la provincia di Livorno ad essere al top della classifica stilata dalla Fondazione per l’educazione ambientale. Sul litorale toscano sventolano 39 Bandiere Blu e la maggior parte proprio nelle spiagge di Livorno, Rosignano marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San […]
La provincia di Siena fa da apripista per il controllo della qualità dell’aria. E lo fa attraverso un progetto nuovo appena entrato in funzione che si basa sulla gestione partecipata della qualità dell’aria. “Un bel progetto – ha detto il […]
Il convegno promosso dal Gruppo regionale del Partito Democratico dal titolo “L’Elba e l’acqua – Autonomia idrica, futuro dell’isola”, inizialmente programma per giovedì 23 novembre, si svolgerà giovedì 7 dicembre alle ore 14.30 nella sala della Provincia in viale […]
“Ora è il momento dell’unità, poi arriverà quello dell’analisi”: il presidente commissione Ambiente, durante il dibattito sulla mozione condivisa da tutti i gruppi e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale “È il tempo del dolore e dell’emergenza e come tale […]
Approvato in Consiglio regionale l’Ordine del giorno che mette al centro dell’attenzione di Regione Toscana la Quercia delle Checche dichiarata monumento verde di interesse culturale dal MiBACT. “Chiediamo alla Giunta di attivarsi – ha detto il consigliere regionale Stefano Scaramelli […]
Via libera nella seduta consiliare di Palazzo del Pegaso alla delibera che per la prima volta raccoglie gli esemplari segnalati dai comuni toscani La Quercia delle Streghe di Capannori, i cipressi di San Quirico d’Orcia. Sono solo alcuni degli […]
Mozione del consigliere “Intervenire subito per evitare il collasso dell’albero monumentale” “Serve attivarsi assieme a tutti soggetti competenti, a partire dal Corpo Forestale dello Stato, per mettere in atto le misure necessarie a garantire la tutela e la valorizzazione della […]
“Usciti da un dibattito fuorviante e propagandistico”, dice Leonardo Marras. “Assumere difesa del suolo come questione prioritaria”, dice Stefano Baccelli «Ci fa piacere constatare che alla fine Marco Stella ha dovuto abbandonare l’intento propagandistico della sua mozione e accettare l’ampia […]
Ordine del giorno del consigliere regionale Pd e presidente IV commissione collegato alla proposta di legge sulla successione della Regione Toscana nei beni e nei rapporti della provincia di Lucca conseguenti al riordino delle funzioni Valorizzare la riserva naturale […]
L’atto illustrato nella seduta odierna dell’assemblea toscana da Stefano Baccelli, presidente commissione Ambiente e territorio: “Sostegno al mondo agricolo, fortemente penalizzato da questa situazione” Andare avanti rapidamente con la richiesta di stato di emergenza nazionale. È ciò a cui […]
Mozione del consigliere per impegnare la Giunta e i vari soggetti competenti ad intervenire Ripristinare le mura di Montichiello. A chiederlo è il consigliere regionale del Partito democratico Simone Bezzini primo firmatario di una mozione che sarà presto discussa in […]
Approvata la delibera su conti consuntivi 2012 e 2013 e bilanci di esercizio 2014 e 2015 dell’ente; si raccomanda massimo impegno per ripianare deficit evidenziato, si richiede di predisporre il bilancio preventivo economico 2017 con proiezione economica triennale 2017- 2019 […]
Il consigliere e presidente della commissione Ambiente e territorio del Consiglio regionale ha presentato una mozione approvata all’unanimità dall’assemblea toscana; sollecita la valutazione di possibili alternative nell’utilizzo dei 21 milioni fermi per il progetto Rivalutare il progetto, a distanza […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo tipo di cookies è necessario per le funzionalità di base del sito web. Questa categoria include solo elementi che determinano stabilità e sicurezza e non raccolgono alcun tipo di informazione personale.
Si intende un tipo di cookie che potrebbe non essere necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.