FIRENZE 3 – 06 – 2013 “Investire sulla messa in sicurezza dei territori a rischio idrogeologico è quanto mai necessario. Agire preventivamente è diventato una priorità al fine di scongiurare in futuro fenomeni come frane e allagamenti perché è evidente […]
Livorno
FIRENZE 31 – 05 – 2013 “Bene l’intervento veloce ed efficiente della giunta regionale a sostegno dei titolari degli stabilimenti balneari, colpiti pochi giorni fa da un’ondata di maltempo anomala per questo periodo dell’anno, e dei Comuni della costa che […]
Maltempo, 400mila euro per danni agli stabilimenti balneari. Ruggeri (Pd): ...
Possibile una riduzione dei servizi per i donatori di sangue? “Se è vero si mette a rischio un patrimonio sociale e civile che è stato costruito dalle associazioni di volontariato presenti in tutto il territorio regionale”. Così Marco Ruggeri, vicecapogruppo […]
Donatori di sangue, Ruggeri (Pd): “Non mettiamo a rischio un ...

FIRENZE 11.01.2012 (c.b.) Marco Ruggeri, 37 anni, livornese, è il nuovo vice presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione. Ruggeri è stato eletto all’unanimità nel corso dell’ultima riunione dei consiglieri democratici su proposta del capogruppo Vittorio Bugli, con […]
Marco Ruggeri nuovo vice presidente dei democratici in Regione

“La giusta casa: una riforma che rilanci l’edilizia popolare e renda accessibile la casa anche ai giovani”. Questo il tema di un dibattito pubblico che si terrà giovedì 14 aprile, dalle ore 17, presso la Sala Multimediale “Capraia” della Camera […]
La giusta casa. Rilanciare l’edilizia popolare, dare un’abitazione ai giovani. ...

“Quali azioni intende intraprendere la Giunta Regionale per salvaguardare il patrimonio occupazionale che verrebbe meno in caso di chiusura dello stabilimento di Livorno dell’Inalfa?”. Questa la richiesta, contenuta in un’interrogazione urgente alla Giunta Regionale, presentata dal consigliere regionale del Pd […]
Inalfa, Ruggeri:“Salvaguardare patrimonio occupazionale dello stabilimento di Livorno”

«Questa piaga degli incidenti e delle morti sul lavoro non si arresta. Non bastano più neanche i tanti interventi sulla sicurezza come quelli portati avanti da uno specifico protocollo d`intesa per i porti di Livorno, Carrara e Piombino. E neanche […]